OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO IN BOTTIGLIA 250ML

Campagna di produzione 2024 – 2025

Il nostro olio extra vergine di oliva biologico di altissima qualità, al palato risulta complesso e raffinato. Si distingue per il suo fruttato intenso, leggermente amaro e tipicamente piccante per l'alta concentrazione di polifenoli. Si apprezzano note vegetali di pomodoro e carciofo, ben bilanciato e armonizzato.

Particolarmente adatto ad un'alimentazione a crudo, e a tutti coloro che vogliono sulla loro tavola un olio particolarmente pregiato. Dalle ottime caratteristiche organolettiche e nutritive, quanto di meglio si possa esprimere in campo oleario.

7,00 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Un altro aneddoto storico interessante riguarda il famoso generale Annibale, il comandante cartaginese noto per la sua abilità strategica durante la Seconda Guerra Punica contro Roma. Dopo aver attraversato le Alpi con il suo esercito e aver inflitto una serie di sconfitte a Roma, Annibale si trovò a corto di rifornimenti. Ma nonostante le difficoltà, una risorsa a lui preziosa era l'olio d'oliva.

Nel 218 a.C., durante il suo viaggio attraverso l'Italia, Annibale fece una tappa in una regione che oggi corrisponde alla Puglia, una zona rinomata per la sua produzione di olio d'oliva. Non solo si fermò per rifornirsi di cibo e provviste, ma sembra che abbia anche comprato una notevole quantità di olio, consapevole dei suoi numerosi usi. In un periodo in cui l'accesso alle risorse era limitato, l'olio d'oliva rappresentava non solo un alimento prezioso, ma anche un rimedio utile per la cura dei soldati, che lo usavano per massaggi, per prevenire le infezioni e per mantenere la pelle sana. Inoltre, l'olio d'oliva veniva utilizzato per lubrificare le armi e il materiale bellico, migliorando la resistenza e la durata degli strumenti di guerra.